Un po’ su di noi

Unless è uno studio di architettura d’interni con sede a Lisbona, Portogallo, con un forte profilo internazionale: mette insieme esperienze e pratiche di diversi paesi, guardando oltre le convenzioni locali e ricorrendo ai migliori prodotti e idee emergenti in tutta Europa.

Unless è stata fondata nel tentativo di rispondere alle inefficienze e alle contraddizioni irrisolte dell’architettura convenzionale. Comunemente, lo status quo professionale e le aspettative indotte sul consumatore definiscono il prodotto finale. Questa mentalità, tuttavia, non si adatta alle esigenze della società contemporanea in evoluzione e contribuisce costantemente a peggiorare il nostro stile di vita e l’economia.

Unless si concentra su sostenibilità, innovazione e minimalismo, offrendo approcci alternativi e funzionali per superare queste inefficienze.

Perché Unless

Noi crediamo nelle persone e crediamo che gli individui possano essere persuasi a perseguire una vita migliore. Il nostro obiettivo è quello di offrire alle persone nuovi modi di pensare e strumenti che permettano loro di effettuare scelte alternative e trovare soluzioni migliori.

Pensiamo che possiamo cambiare il modo in cui viviamo e abitiamo il pianeta, a partire da come usiamo il nostro spazio privato e come questo influisce sulla nostra comunità, le nostre città, il nostro mondo.

Unless (inglese per “a meno che”) è un modo di pensare non convenzionale che apre la porta a soluzioni architettoniche alternative per ciascuna persona. Migliora la tua qualità vita, migliorando gli spazi in cui vivi.
Architettura d’interni mirata a creare un valore aggiunto negli spazi di tutti i giorni e migliorarne l’efficienza, che si tratti di un appartamento, un ufficio o un negozio.
Adottiamo una prospettiva non convenzionale dell’approcciare i problemi. Durante l’intero processo lavoriamo in stretto contatto col cliente per progettare spazi intelligenti e multifunzionali, con attenzione ai materiali, all’efficienza energetica e al comfort acustico.

Realizziamo mobili intelligenti e personalizzati che si adattano perfettamente agli spazi in cui sono impiegati e ne ottimizzano la funzionalità. Conferiamo una chiara identità ai nostri prodotti per permettere ai nostri clienti di riconoscere sé stessi e il proprio brand negli spazi che progettiamo.

Per noi minimalismo intelligente è la riduzione complessiva dello spazio e degli strumenti necessari a condurre un insieme specifico di attività all’interno dello stesso ambiente. Lo spazio diventa così meno dispersivo, compatto, facile da usare e da mantenere. Significa minimalismo non solo come filosofia, ma come strumento adottato consapevolmente verso un obiettivo. Un design e un’interfaccia semplificati si traducono in un comfort maggiore per l’utente e un incremento generale del suo benessere.
Inefficienza è quando un dispositivo, un mobile o uno spazio non viene usato tutto il tempo, quando viene usato solo per una funzione o quando l’efficienza di questa funzione è inferiore al 100%. Troppo astratto? Paragoniamo le case con le automobili a benzina: si tratta un grande investimento per un apparecchio che rimane fermo la maggior parte del giorno e quando si muove trasporta in media molte meno persone della sua capacità. Per questo sono nati il car sharing, Uber, le auto più piccole e le auto elettriche, che possono caricarsi mentre stanno ferme.

I mq che paghiamo sono vuoti per la maggior parte del giorno e quando siamo effettivamente a casa difficilmente usiamo tutte le stanze allo stesso tempo: stanno lì, in attesa che qualcuno entri, proprio come la macchina. Noi vogliamo cambiare tutto questo.

Inizia il tuo progetto con Unless.

Incontra il fondatore

stefano cocuzza arquiteto

Stefano Cocuzza

fondatore & architetto di Unless

Sono un architetto italiano, entusiasta e motivato, con esperienza internazionale e una grande passione per i dettagli e per la mia professione.

Sono nato in Italia, a Milano e mi sono laureato al Politecnico di Milano con una formazione variegate e trasversale, centrata sulla tecnologia. Ho iniziato la mia carriera lavorando per due rinomati studi di architettura a Milano, impegnandomi in concorsi e progetti nazionali e internazionali, sempre mantenendo un approccio innovativo e multidisciplinare, focalizzato nell’integrale tecnologia e ambiente, funzionalità e stile.

Successivamente ho lavorato in Germania, prima come architetto di interni e poi come team lead dello studio di architettura, sviluppando così un’ampia e approfondita conoscenza in design d’interni, project management, sostenibilità e progettazione acustica.

Ora vivo a Lisbona, Portogallo, dove cerco attivamente nuove opportunità professionali ed esploro nuove possibilità nella progettazione d’interni. Ho deciso di iniziare una mia attività individuale e creare Unless per poter concentrare le mie energie e la mia passione in un nuovo progetto centrato attorno ai temi che mi stanno particolarmente a cuore. La mia ultima ambizione è riuscire a raggiungere il maggior numero possibile di persone che condividono gli stessi valori e obiettivi e con esse migliorare assieme le nostre città e le nostre vite, uno spazio alla volta.

Parliamo assieme del tuo progetto »